
Verga e l’incontro con il M° Ennio Morricone
A pochi giorni dall’evento a Donnafugata ci tornano in mente quei momenti trascorsi dal Maestro Ennio Morricone. Ad accoglierci la sig.ra Maria, sempre con sorriso e garbo, nel rimembrare la sua terra. La Sicilia era da sempre nel cuore dell’Artista, dall’amore familiare a luogo dalle mille ispirazioni, non a caso la Cavalleria Rusticana era tra le sue opere più amate. Quel giorno si soffermò a guardare la nostra trasposizione del celebre duello, e il suo volto, da una prima diffidenza iniziale, cambio in una espressione compiaciuta, conclusasi con parole di apprezzamento. E cosi, quel momento al quale segui un lascito direttamente dai luoghi originari dell’Opera, lo nominò custode dell’arte che oggi rappresenta il nostro agire, disposta nelle mani di colui che continua essere l’orgoglio di ogni singolo italiano e che da forza al nostro impegno. Grazie Maestro!