
Don Gesualdo nella notte di Halloween a Palermo
Palermo protagonista del Centenario di Verga in uno spettacolo in esclusiva. Direttamente dai luoghi originari in scena il Don Gesualdo
Read MorePalermo protagonista del Centenario di Verga in uno spettacolo in esclusiva. Direttamente dai luoghi originari in scena il Don Gesualdo
Read MoreSta impazzando sulla celebre app TikTok il brano “Tirimi a ciolla” interpretato dal nostro amatissimo cantastorie. Da tutto il mondo stanno imitando la performance usando tra gli strumenti più divertenti che hanno conquistando l’audience. Una sonorità che porta allegria e sorrisi, tra doppi sensi e musicalità. Prendersi troppo sul serio non nell’indole isolana, e la canzone nella sua semplicità, ce lo ricorda, facendo divertire grandi e piccoli. Anche questa la Sicilia e ringraziamo chi ancora oggi ce la ricorda anche in modo così colorito. Vi aspettiamo venerdi’ 21 agosto al Castello di Donnafugata
Sono iniziate da pochi giorni le riprese del Film “Il Poeta di Campagna” diretto da Lorenzo Muscoso che racconta la storia del celebre Luciano Busacca, uno degli ultimi cantastorie siciliani. Una passione iniziata fin dall’adolescenza che lo accompagnato per tutta la vita. Nel suo ristorante, entusiasti dei suoi racconti e della musicalità delle sue storie e della semplicità di poesie che arrivano a toccare l’animo più duro. Patrimonio culturale isolano portatore di quell’ardore che caratterizza la terra siciliana nel bene e nel male. L’artista si esibirà il 21 agosto 2020 al Castello di Donnafugata all’interno del Festival Verghiano.
Il folclore siciliano raccontato attraverso i colori e le partiture dei BellaMorea, uno dei gruppi più interessanti del territorio, promotori della Sicilia nel mondo con concerti negli Stati Uniti, Giappone, Inghilterra, Germania, Malta, Australia. Occasione anche per rivivere i suoi isolani che si uniscono alla concezione teatrale in un progetto particolarmente innovativo in cui le tradizioni trovano la loro massima espressione. Nati a San Michele di Ganzaria si sono distinti Italia’s Got talent ottenendo successo tra il pubblico italiano, da quel momento non hanno mai smesso di credere nella loro forte vocazione : La Sicilia. Anima musicale del Festival Verghiano trasportano dentro quel sentimento che caratterizza il popolo siciliano rendendole pieno di una grande e affascinante pathos.