fbpx

Cunziria : Docufilm dedicato a Giovanni Verga

In occasione del Centenario di Giovanni Verga, in arrivo “Cunziria” il docufilm lanciato dalla Manifestazione Verga 100, supportata dal Parlamento Europeo, Unesco e Assemblea Regionale Siciliana con il media partner RAI Cultura, che racconta la storia dell’antico Borgo divenuto celebre nel racconto della Cavalleria Rusticana. Una co-produzione italo –  Inglese tra Dreamworld Pictures,  Plum Pictures e Hama Entertainment  che narra di come il luogo fu lo scenario di ambientazione delle più celebri novelle come  , La Lupa, Jeli, L’Amante di Gramigna, La Roba, e del romanzo Mastro Don Gesualdo, e come lo stesso rimase  nell’immaginario collettivo dopo la trasposizione del duello di Franco Zeffirelli del 1982. Caduto nell’abbandono amministrativo e abusivismo, il posto ritorna a rivivere solo dieci anni fa grazie azioni di recupero da parte di associazioni culturali che lo hanno pian piano reso un suggestivo  palcoscenico naturale per spettacoli teatrali, che hanno richiamato un pubblico di migliaia di persone tra adulti e studenti. Un impegno e perseveranza che ha spinto, oggi,  il Ministero Beni Culturali a stanziare 20 milioni al suo ripristino totale tramite  il provvedimento PNRR.
Cunziria, docufilm diretto da Lorenzo Muscoso – concittadino di Giovanni Verga – racconta le difficoltà che hanno caratterizzato le varie fasi di questa complessa azione di bonifica – celebrata nell’anno del Patrimonio Europeo – e di come storicamente il villaggio fu anche il centro del commercio nel calatino nella lavorazione delle pelli, grazie a un innovativo sistema idrico industriale, e come all’interno dello stesso si svilupparono le varie vicende. Documentario alternato da testimonianze della gente del posto a quella di emigrati rimasti legati affettivamente allo scenario a momenti delle varie rappresentazioni sceniche che hanno interessato l’intera vallata.

Trailer :

Did you like this? Share it!

0 comments on “Cunziria : Docufilm dedicato a Giovanni Verga

Leave Comment

X