fbpx

Verga 100 – Dalla Sicilia a Milano tra Letture, immagini e suoni

Ciclo di letture multimediali dedicate alle opere del grande scrittore verista, in occasione del centenario
della sua morte. Per gli appassionati di letteratura sarà un’occasione per riscoprire un grande autore che
passò alla storia per la sua capacità di raccontare la vita reale della povera gente che viveva di stenti
nell’Italia appena unita, vittima e non protagonista della grande Storia, lontana dal benessere di cui
godevano le classi sociali privilegiate. Le immagini e la musica che accompagneranno la lettura sono
finalizzate a rendere piacevole le serate culturali. Le letture ripercorreranno la vita dello scrittore, divisa tra
la Sicilia e Milano, la città in cui scrisse le sue opere più significative.
Curatore delle proiezioni e delle letture sarà il prof. Franco Sanna, già docente di materie letterarie presso
diversi licei di Milano e provincia, oltre che docente del laboratorio di Multimedialità e studi letterari presso
l’Università degli Studi di Milano e di latino presso l’Archivio di Stato di Milano; le musiche saranno scelte
ed eseguite dai maestri Valentina Valente e Gabriele Sardo, docenti di musica e concertisti.
L’incontro sarà introdotto dal regista Lorenzo Muscoso, curatore della Manifestazione del Centenario Verga che racconterà il ritratto dello scrittore nel suo rapporto con la Sicilia e Milano.
Gli incontri
1. sabato 26 marzo 2022 – ore 18 Da Catania a Milano: nasce un nuovo di scrivere
2. sabato 9 aprile 2022 – ore 18 A Milano in cerca di successo: le novelle e i romanzi
3. sabato 30 aprile 2022 – ore 18 Il ciclo dei vinti: I Malavoglia e Mastro don Gesualdo
4. sabato 14 maggio 2022 – ore 18 Il ritorno in Sicilia e la passione per la fotografia

Did you like this? Share it!

0 comments on “Verga 100 – Dalla Sicilia a Milano tra Letture, immagini e suoni

Leave Comment

X