Il 2 gennaio 2019 presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura (Cortile Platamone) di Catania dalle 18 alle 19 avrà luogo il Verga Film Festival prodotto dalla Dreamworld Pictures dove verranno presentate le 3 opere vincenti al concorso, “AllaFinFinFirFinfinfine”, un mini documentario su Paolo Villaggio che riceve il premio della critica, “Intersection” di Erik Trujillo, scelto come migliore opera del reale, “Sara” di Fabio Petrassi”, selezionata per il sociale mentre la menzione speciale va “Interesting people in New York” di Chaw Khanawutikarn. Nel corso della serata verrà omaggiato il Maestro Gianni Bella, reduce dal debutto di “Capinera” con la firma di Mogol e la regia di Dante Ferretti. “Un onore poter premiare un Maestro della musica e Patrimonio della cultura siciliana nel mondo, un dovere verso la collettività e memoria dello scrittore Giovanni Verga“,sono le parole del Direttore Artistico Lorenzo Muscoso che darà qualche anticipazione sul V° Festival Verghiano e sul documentario “Il Cantastorie” e un reading su “Capinera”. Inoltre, dibattito con il regista John Real in merito alle prossime uscite filmiche della Real Dreams co-prodotte da Emanuele Leone. Spazio alla Musica e al folklore siciliano con i Fratelli Bunetto (Bella Morea) che apriranno l’evento e recital della regista autrice Rosanna Alberghina che omaggerà il celebre scrittore con un emozionante reading. Interverranno ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura per una serata ricca nel sentimento verista.
Emozionante il reading “I racconti dell’anima” scritto dal regista Lorenzo Muscoso ispirato a I Malavoglia rappresentato ieri a Matera. Un ‘opera, composta in vari ritratti, ha portato il pubblico a vivere un viaggio malinconico nello svelamento di un disagio esistenziale. Una raffigurazione che alterna allo sconforto un senso di dovere, silenzioso ma rassicurante, profondo come la coscienza più segreta.
Il 2 gennaio 2019, invece, presso l’Auditorium il Palazzo della Cultura (Cortile Platamone) di Catania dalle 18 alle 19 avrà luogo il Verga Film Festival dove verranno presentate le 3 opere vincenti al concorso, “AllaFinFinFirFinfinfine”, mini documentario su Paolo Villaggio che riceve il premio della critica, “Intersection” di Erik Trujillo, premiato come migliore opera del reale, “Sara” di Fabio Petrassi”, scelto come opera sul sociale, menzione speciale a “Interesting people in New York” di Chaw Khanawutikarn. Inoltre, l’anticipazione del V° Festival Verghiano e anteprime dei nuovi film prodotti dalla Real Dreams e diretti dal regista John Real e prodotti da Emanuele Leone. Dibattito anche sulla cinematografica, Interverranno ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura.
IL Festival Verghiano ha rappresentato la Cultura Siciliana alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum. Notevole il riscontro del pubblico, una dimostrazione che indica quanto l’impegno di questi anni sia stato significativo alla valorizzazione dell’opera verista. Una produttività in continua crescita che porta in alto non solo le tradizioni e costumi isolane ma da valore all’identità intellettuale di una intera Nazione. L’opera di Verga è considera tra le massime espressione letterarie e intellettuali che ha maggiormente influenzato le arti del 900.