L' Omaggio...
Giovanni andava tra le campagne ad osservare la gente, e ogni cosa rimaneva nella sua testa finché, un giorno, la memoria lo riporta la passato, trascrivendo tra le pagine più intese della letteratura italiana
VERGA 100
Grazie Giovanni
Trailer dedicato a Giovanni Verga
Cunziria - Il Film
Il film Documentario “Cunziria” che racconta il Verga attraverso i luoghi delle novelle
Il Centenario RAI
Copertina di RAI Cultura sull’evento del Centenario dedicato a Giovanni Verga
CALENDARIO EVENTI

...
-
open event30decemberV° Presepe Verghiano
In esclusiva il Presepe Verghiano, evento di chiusura del Centenario di Verga - NON E' CONSENTITO L'INGRESSO CON PASSEGGINI CHE POSSONO OSTRUIRE IL PERCORSO Il presepe verghiano è l’unica rappresentazione artistica al mondo che racconta la Natività all’interno del mondo verista. Un progetto creativo che sperimenta un nuovo approccio alla storia narrando quelli che sono i personaggi all’interno di uno stesso scenario. Persone caratterizzate nelle emozioni e sentimenti, e con proprie storie p...
Eremo Sant'Anna, Via San Nicolo 213 (Ingresso) Ingresso dal Cancello, 95022 Aci Catena CTFriday 30 December 2022 -
open event13novemberDon Gesualdo (Teatro Margherita – Caltanisetta 13 Novembre)
Dopo il successo a Modica, Ragusa e Catania, arriva in esclusiva e direttamente dai luoghi originari il "Don Gesualdo" VERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore da...
Teatro 'Regina Margherita', 1 Corso Vittorio Emanuele II, 93100 CaltanissettaSunday 13 November 2022 -
open event09novemberLa Milano di Giovanni Verga
La Milano di Verga L'incontro di Giovanni Verga con la città di Milano, dalla scrittura di opere minori alla scoperta del Verismo. Proiezione del teaser del documentario "Cunziria" diretto da Lorenzo Muscoso che racconta il celebre scenario della Cavalleria Rusticana. Conduce il Prof. Franco Sanna Ingresso libero con prenotazione allo 02 88464305 -64300 oppure a c.biblioaccursio@comune.milano.it o tramite affluences.com/biblioteca-accursio
Biblioteca Accursio, 5 Piazzale Francesco Accursio, 20151 MilanoWednesday 9 November 2022 -
open event16octoberDon Gesualdo (Scicli – 16 ottobre)
Dopo il successo a Modica, Ragusa e Catania, arriva in esclusiva e direttamente dai luoghi originari il "Don Gesualdo" per la via dei Tesori VERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e p...
Villa Penna, 23 Via Dante Alighieri, 97018 ScicliSunday 16 October 2022 -
open event09octoberDon Gesualdo (Spasimo – Palermo 9 ottobre)
Dopo il successo a Modica, Ragusa e Catania, arriva in esclusiva e direttamente dai luoghi originari il "Don Gesualdo" Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, ...
Santa Maria dello Spasimo, 15 Via dello Spasimo, 90133 PalermoSunday 9 October 2022 -
open event09octoberGiovanni Verga : Un gentiluomo nella Città
Giovanni Verga : Un gentiluomo nella Città GIOVANNI VERGA A MILANO (1872-1892): LO SGUARDO ATTENTO DI UN GENTILUOMO NELLA “CITTÀ PIÙ CITTÀ D’ITALIA” PROGRAMMA DELLA MATTINATA DI STUDI Presentazione della giornata e moderatore Benedetto Luigi Compagnoni, direttore dell’Archivio di Stato di Milano Video documentario “Cunziria” Lorenzo Muscoso, regista e responsabile di Verga 100, manifestazione per il centenario di Giovanni Verga Un gentiluomo dallo sguardo attento. Giovanni Verga a Milano Franc...
Palazzo del Senato, 10 Via Senato, 20121 MilanoSunday 9 October 2022 -
open event08octoberLa Lupa (Spasimo – Palermo 8 Ottobre)
La Lupa VERGA 100 "DIRETTAMENTE DA VIZZINI E DAI LUOGHI ORIGINARI DELLA NOVELLA" Trama La Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo a...
Santa Maria dello Spasimo, 15 Via dello Spasimo, 90133 PalermoSaturday 8 October 2022 -
open event02octoberUnplugged Salemi : Il Canto de La Lupa
Unplugged Sameli - Il Canto de La Lupa (Donnafugata 2 ottobre ore 20.30) Nel ricordo delle memorie di un tempo, in esclusiva, uno straordinario concerto in acustica di Carmelo Salemi, uno tra i musicisti isolani più apprezzati della musica popolare. Lo scenario di Donnafugata farà da cornice a una atmosfera magica nella celebrazione musicale del Centenario di Verga. L'artista si esibirà in una performance sonora portando in scena il suo brano "La Lupa" scritto sulle narrazione di Giovanni Ver...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 2 October 2022 -
open event02octoberDonnafugata : dai Libri al Teatro di Reviviscenza (2 Ottobre)
2° Parte dell'evento dell'evento dedicato al mondo dei libri, Costume e Teatro Un evento in esclusiva che inaugura questo inverno con un progetto che unisce cultura, moda e spettacolo nell'ambito del Centenario Verga. Una manifestazione che promuove i protagonisti della scrittura all'interno dello scenario del Castello Donnafugata, seguirà una mise en scene dell'arte tessile dello stilista Martino Midali, artista internazionale con un grande passione per la Sicilia, e che veste Stars come Ba...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 2 October 2022 -
open event01octoberModa, Libri, Cantastorie (Donnafugata 1 ottobre)
Donnafugata Book Festival : Libri, Verga, Atelier Midali Un evento in esclusiva che inaugura questo inverno con un progetto che unisce cultura, moda e spettacolo nell'ambito del Centenario Verga. Una manifestazione che promuove i protagonisti della scrittura all'interno dello scenario del Castello Donnafugata, seguirà una mise en scene dell'arte tessile dello stilista Martino Midali, artista internazionale con un grande passione per la Sicilia, e che veste Stars come Barbra Streisand e Debr...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSaturday 1 October 2022 -
open event08septemberMastro Don Gesualdo
Mastro Don Gesualdo Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, tanto da non accettare il cognome. La giovane si sposa e va a vivere a Palermo. Gesualdo, malato e...
Siracusa, Siracusa, 96100 SiracusaThursday 8 September 2022 -
open event04septemberLa Lupa (Donnafugata) 4 settembre
La Lupa Trama La Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo alla roba che assecondare il suo piacere. Di fronte al suo rifiuto, la donna...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 4 September 2022 -
open event27augustLa Lupa
La Lupa La Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo alla roba che assecondare il suo piacere. Di fronte al suo rifiuto, la donna gli c...
Eremo Sant'Anna, Via San Nicolo 213 (Ingresso) Ingresso dal Cancello, 95022 Aci Catena CTSaturday 27 August 2022 -
open event21augustMastro Don Gesualdo
Mastro Don Gesualdo Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, tanto da non accettare il cognome. La giovane si sposa e va a vivere a Palermo. Gesualdo, malato e...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSunday 21 August 2022 -
open event20augustLa Lupa
La Lupa La Gnà Pina, è una donna di mezza età, rimasta vedova in età giovanile. Per la sua veste e aspetto famelico viene soprannominata La Lupa. Quando passa per la strada la gente si fa il segno della croce, come se vedesse il diavolo. Si invaghisce di Nanni, un giovane bracciante che lavora nei campi. Il desiderio verso di lui cresce giornalmente finché diviene il suo tormento, ma egli si mostra più avvezzo alla roba che assecondare il suo piacere. Di fronte al suo rifiuto, la donna gli c...
Castello Donnafugata, Castello Donnafugata, 97100 RagusaSaturday 20 August 2022 -
open event13augustMastro Don Gesualdo
Mastro Don Gesualdo Gesualdo Motta, un uomo avido e ricco, di umili origini, marito di Bianca Trao, una donna nobile che non lo ama. Il loro è un matrimonio di interesse, e questi vengono fuori in paese, tanto che l’uomo viene disprezzato dai parenti e paesani, perché dedito all'accumulo di averi e poteri. Bianca muore dando alla luce Isabella che prova vergogna per il passato misero dell’uomo, tanto da non accettare il cognome. La giovane si sposa e va a vivere a Palermo. Gesualdo, malato e...
Eremo Sant'Anna, Via San Nicolo 213 (Ingresso) Ingresso dal Cancello, 95022 Aci Catena CTSaturday 13 August 2022
Il Presidente

Il Maestro Placido Domingo, straodinario protagonista dell’Opera Lirica Internazionale, è Presidente Onorario del Festival Verghiano, e quindi parte della Manifestazione del Centenario dello scrittore. Una carica importante e doverosa per un’Artista che ha portato ai massimi livelli la poesia musicale e che ha con la Sicilia un legame indelebile
Testimonial

Mariagrazia Cucinotta, Testimonial ufficiale del Festival, è simbolo dell’identità artistica siciliana. L’attrice, intervenuta in più occasioni, si fa promotrice del concept verghiano, sottolineando altresì l’importanza che lo scrittore riveste per la cultura internazionale e come iniziatore di quel periodo neorealista celebre nel cinema
Il Tributo

L’evento omaggia la memoria di tanti artisti che hanno valorizzato l’attività letteraria dello scrittore facendone delle memorabili trasposizioni. Tra questi, Giacomo Vaccari, Carlo Lizzani e Franco Zeffirelli. Il regista fiorentino ha regalato una delle più maestose e autentiche rappresentazioni della Cavalleria Rusticana.
Originalità

La Manifestazione, unica nel suo genere, nasce nella città di nascita dello scrittore Giovanni Verga, direttamente da quei luoghi campestri resi protagonisti nel racconto delle vicende. Storie di uomini e donne, delle loro intime passioni, accesi sentimenti che si esplicano in narrazioni viscerali divenute celebri nel mondo.
Itinerari

In collaborazione con le varie associazioni escursionistiche, ogni anno vengono promossi degli Itinerari alla scoperta dei luoghi di ambientazioni delle novelle. Un suggestivo percorso, supportato da Guide esperte, nell’introduzione degli ambienti che portano il pubblico all’incontro con i vari attori protagonisti delle vicende
On Demand

Una produzione di spettacoli teatrali raccontati attraverso il mezzo audiovisivo. Una regia mobile e un editing professionale che porta le varie performance dentro le case di migliaia di spettatori che potranno così assistere al racconto delle storie e in quelle che sono le manifestazioni emotive.
I Luoghi

Una magia creativa che crea un connubio artistico tra performance e luoghi architettonici. Una scoperta di ambienti caratterizzati di una storicità e bellezza estetica che diventano parte integrante della vicenda. Tra questi il Castello di Donnafugata, i sassi di Matera e l’area archeologica di Gravina in Puglia
News
V° Presepe Verghiano porta i personaggi nel tempio di Zeffirelli
Il Presepe Verghiano chiude il Centenario in un grande evento unico al mondo. Giovanni Verga e i protagonisti delle novelle accoglieranno il grande pubblico.
Verga 100 premia i giovani del Book Trailer
Gli studenti delle scuole protagonisti del Centenario nel racconto di Giovanni Verga
La violenza raccontata da Giovanni Verga 140 anni fa
Tentazione, una delle novelle più sconcertanti dello scrittore, racconta la violenza sulle donne con estremo realismo