fbpx

L' Omaggio...

Giovanni andava tra le campagne ad osservare la gente, e ogni cosa rimaneva nella sua testa finché, un giorno, la memoria lo riporta la passato, trascrivendo tra le pagine più intese della letteratura italiana

VERGA 100

Grazie Giovanni

Trailer dedicato a Giovanni Verga

Cunziria - Il Film

Il film Documentario “Cunziria” che racconta il Verga attraverso i luoghi delle novelle

Il Centenario RAI

Copertina di RAI Cultura sull’evento del Centenario dedicato a Giovanni Verga

CALENDARIO EVENTI

X

Il Presidente

Il Maestro Placido Domingo, straodinario protagonista dell’Opera Lirica Internazionale, è Presidente Onorario del Festival Verghiano, e quindi parte della Manifestazione del Centenario dello scrittore. Una carica importante e doverosa per un’Artista che ha portato ai massimi livelli la poesia musicale e che ha con la Sicilia un legame indelebile

Testimonial

Mariagrazia Cucinotta, Testimonial ufficiale del Festival, è simbolo dell’identità artistica siciliana. L’attrice, intervenuta in più occasioni, si fa promotrice del concept verghiano, sottolineando altresì l’importanza che lo scrittore riveste per la cultura internazionale e come iniziatore di quel periodo neorealista celebre nel cinema

Il Tributo

L’evento omaggia la memoria di tanti artisti che hanno valorizzato l’attività letteraria dello scrittore facendone delle memorabili trasposizioni. Tra questi,  Giacomo Vaccari, Carlo Lizzani e Franco Zeffirelli.  Il regista fiorentino ha regalato una delle più maestose e autentiche rappresentazioni della Cavalleria Rusticana.

Originalità

La  Manifestazione, unica nel suo genere,  nasce nella città di nascita dello scrittore Giovanni Verga, direttamente da quei luoghi campestri resi protagonisti nel racconto delle vicende. Storie di uomini e donne, delle loro intime passioni, accesi sentimenti che si esplicano in narrazioni viscerali divenute celebri nel mondo. 

Itinerari

In collaborazione con le varie associazioni escursionistiche, ogni anno vengono promossi degli Itinerari alla scoperta dei luoghi di ambientazioni delle novelle. Un suggestivo percorso, supportato da Guide esperte, nell’introduzione degli ambienti che portano il pubblico all’incontro con  i vari attori protagonisti delle vicende

On Demand

Una produzione di spettacoli teatrali raccontati attraverso il mezzo audiovisivo. Una regia mobile e un editing professionale che porta le varie performance dentro le case di migliaia di spettatori che potranno così assistere al racconto delle storie e in quelle che sono le manifestazioni emotive.  

I Luoghi

Una magia creativa che crea un connubio artistico tra performance e luoghi architettonici. Una scoperta di ambienti caratterizzati di una storicità e bellezza estetica che diventano parte integrante della vicenda. Tra questi il Castello di Donnafugata, i sassi di Matera e l’area archeologica di Gravina in Puglia

News

V° Presepe Verghiano porta i personaggi nel tempio di Zeffirelli

Il Presepe Verghiano chiude il Centenario in un grande evento unico al mondo. Giovanni Verga e i protagonisti delle novelle accoglieranno il grande pubblico.

Verga 100 premia i giovani del Book Trailer

Gli studenti delle scuole protagonisti del Centenario nel racconto di Giovanni Verga

La violenza raccontata da Giovanni Verga 140 anni fa

Tentazione, una delle novelle più sconcertanti dello scrittore, racconta la violenza sulle donne con estremo realismo

X