Era un pomeriggio solare, un preludio d’estate quando ci trovammo a chiacchiere con quel Gigante Buono, nel ricordo dei suoi film e nell’omaggio alle tradizioni siciliane. Un momento divertente, non sarebbe potuto essere altrimenti, e che la memoria conserva cautamente. E fu in quel momento di solennità isolana, che Bud si soffermò nel guardare con entusiasmo la nostra Cavalleria Rusticana, esprimendone l’apprezzamento per la composizione emotiva e dramma, e sottolineando l’importanza dell’ironia anche in in un contesto lontano, in cui sorridere può essere essenziale. Sono passati anni da quel giorno, ma le sue parole a sostegno del nostro impegno, rendono forte il nostro credo.
Bud Spencer e l’emozione della Cavalleria Rusticana

0 comments on “Bud Spencer e l’emozione della Cavalleria Rusticana”